bioregionelogo bioregionale

Home Page
Cerchio degli Anziani
Eventi
Letture Bioregionali
Links in Sintonia
Bacheca
Autori


Esci sul pianeta
Disegna un cerchio di 30 metri.

Dentro al cerchio ci sono 300 cose
che nessuno conosce e che,
forse, nessuno ha mai visto.

Quante ne puoi trovare?


Lee Welch - 6/12/1964



sai dove ti trovi? bioregionalismo questionatio





BIOREGIONE

Bioregione: dal greco bios: vita e dal latino regere: reggere, governare. Il governo della natura, così Kirkpatrick Sale, bioregionalista americano, ha definito il significato della parola. (da La Terra Racconta - Il Bioregionalismo e l'arte di disegnare le mappe locali della Rete Bioregionale Italiana, edizioni AAM Terra Nuova, pag.15)

bioregionalismo italia gino sansone arcobaleno fiammeggianteUna bioregione è un'area geografica definita dalle caratteristiche naturali, tra queste i bacini idrografici, la morfologia del terreno, i suoli, le qualità geologiche, le piante e gli animali nativi, il clima e il tempo metereologico. Queste caratteristiche hanno un aspetto di continuità; in altre parole, quando alcune di queste caratteristiche cambiano significa che si è in un'altra bioregione. Ovviamente hanno confini graduali, ad ampio raggio, anziché lineari e netti come l'intende invece l'attuale geopolitica. [...] Una bioregione è sia un terreno geografico che un terreno della consapevolezza. E' un'idea culturale che si basa su caratteristiche associabili di solito alle scienze naturali. In parole povere, una bioregione è un "posto-governato-dalla vita", la consapevolezza che il luogo naturale intorno a te è vivo e contiene la tua vita come pure la vita di altre specie. (da Alza la posta! Saggi storici sul bioregionalismo, di Peter Berg, selezione di brani a cura di Giuseppe Moretti, ed. Mimesis, pag.121)

Vedi anche definizione di Bioregionalismo.

Sai dove ti trovi? Questionario bioregionale formato doc o formato pdf