bioregionalismo italiabioregionalismo italia
 
Letture Bioregionali
Home Page
Cerchio degli Anziani
Eventi
Links in Sintonia
Bacheca
Autori

Definizioni:

Bioregionalismo

Bioregione

Nonostante la sua importanza, la natura della comunità non è ben compresa - essa non si basa su una "unità comune" - di credenze, ideali - dove tutti pensano allo stesso modo. Tutt'altro, essa viene dal Latino musis, munia (non unus = uno) che significa "donare, condividere, diritti e doveri, mutuo impegno e lealtà". Questo è quello che facciamo quando costruiamo una comunità - doniamo noi stessi all'impegno comune e ci dedichiamo alla vita del posto e alla sua gente su più livelli.

dal n.52 di Lato Selvatico
testo di David McCloskey
"Cascadia: un programma bioregionale"

Sentiero Bioregionale si avvale di due Pubblicazioni:

- Sentiero Bioregionale Newsletter

Notiziario interno a Sentiero Bioregionale, con redazione itinerante, esce ai Solstizi (21 Giugno e 21 Dicembre)

sentiero bioregegionale solstizio 2022 francesca mengoniN°24 Solstizio d’Estate 2023

Redazione: Cosetta Lomele
Tema: 
"Piantare alberi, racconti, storie contemporanee, storie antiche, esperienze personali, poesie, poemetti, esperienze collettive, battaglie."

Vedi l'indice

Per ricevere una copia, chiedere alla segreteria di Sentiero:

Giuseppe Moretti email: sentierobioregionale@gmail.com

Il prossimo numero:

N°25 - Solstizio d'Inverno 2023 – Sarà curato da: Giampietro Forlani - Tema del numero: Bioregioni: margini, confini, valichi, ponti, paesaggi.Inviare il materiale, entro il 30 novembre 2023 (in forma cartacea) a: Giampietro Forlani - “Il Colibrì”, Vallogna - Via San Fermo, 119 - 24020 Pradalunga (BG)

(in forma elettronica) a:

dodoscrat@gmail.com


ARCHIVIO newsletter "SENTIERO BIOREGIONALE" (attenzione!!! alcuni numeri sono  COMPLETI)

- Lato Selvatico

Newsletter dedicata alla diffusione della idea bioregionale, dal 1992 redatta da Giuseppe Moretti. Esce agli Equinozi.

lato selvatico 62 giuseppe morettin. 62 Equinozio di Primavera 2023

I paradigmi della cultura tecno-moderna in sé non porteranno ad un reale riequilibrio spirituale e materiale tra esseri umani e natura.
I codici di questo risanamento non sono negli uffici dei burocrati o dei politicanti ma nel profondo di noi stessi, nel lato selvatico della nostra mente. Il luogo nel quale la voce della natura è più forte e chiara. Il luogo dove non ha molta importanza di che nazionalità siamo o a quale ceto sociale apparteniamo. Se siamo donne o uomini, professori o operai, contadini o dottori…, perché questa è la parte in noi dove la natura incontra la natura, e noi, come parte di essa, siamo tutti perfettamente in grado di recuperare noi stessi nella sua più ampia trama.
Scopo e impegno di “Lato Selvatico” è quello di dare voce a tutti quelli che tengono questo luogo primigenio/non verbale nel cuore, e da lì prendono le mosse per rigenerare se stessi e la società, nella consapevolezza che ogni cosa o essere è in relazione e interconnesso all’altro. Teatro di tutto questo è nella vita di tutti i giorni, nella ricchezza e nei limiti della propria bioregione e negli orizzonti senza fine della Terra.

Versamento attraverso ricarica su Post Pay n° 4023 6009 6487 9706
intestata a Moretti Giuseppe, inviare poi una mail a morettig@iol.it comunicando l’avvenuto versamento, la causale e  il proprio indirizzo

Tel.0376/611265

Abbonamento:
€10 (due numeri)
€20 (cinque numeri)

Vedi contenuto di Lato Selvatico

Libri

frammenti pratica pensiero bioregionale Sentiero Bioregionale
Questo luogo mi parla
Frammenti di pratica e pensiero bioregionale
Edizioni Montaonda, 2023
Pagg. 248   € 15,00
per ordinare clicca qui
Peter Berg
Alza la Posta!
Saggi storici sul bioregionalismo

Mimesis Edizioni, 2016
Pagg. 140   € 14,00
Info: morettig@iol.it

freya mathews per amore della materia Freya Mathews
Per amore della Materia
Magi Edizioni, 2018
pagg. 324
per ordinare clicca qui
info:goldiehel@gmail.com
moretti_giuseppe_per_la_terra

Giuseppe Moretti
(a cura di)

Per la Terra
Ellin Selae 2007
Pagg. 200
info: morettig@iol.it


gary snyder questo istante presente bioregionalismo ecologia profonda poesie Gary Snyder
Questo istante presente - poesie
Jouvence Eupalinos, 2017
Pagg. 150
per ordinare clicca qui
info: morettig@iol.it
francesca mengoni raffi poesie
Francesca Mengoni
Anime di Versi
Pensieri poetici, provocazioni e giochi di parole
Le Colibrì Ed., 2019
Pagg.36   € 5,00
per ordinare clicca qui


Gary Snyder

Gary Snyder
Nel Mondo Poroso
Mimesis Edizioni, 2013

Pagg. 141   

Info: morettig@iol.it
addey_giumenta_2015 Etain Addey
La vita della giumenta bianca
Magi edizioni 2015 
Pagg. 299 
per ordinare clicca qui
info: goldiehel@gmail.com


conversazioni mondo vivente natura illustrazioni Cosetta Lomele
Il Passaggio Segreto
Conversazioni con il Mondo Vivente
Edizione illustrata
Ouverture Edizioni 2016
Pag. 160 
info: cosettalomele@yahoo.it 
felice colaci parole di terra pentagora Felice Rosario Colaci
Non ho tempo per la fretta
Parole di terra in rima baciata
Pentagora Edizioni 2016
Pag. 167
per ordinare clicca qui

freya mathews, italian

Freya Mathews
Riabitare la realtà,
verso un recupero della cultura
FioriGialli edizioni 2013
Pag. 335  
info:goldiehel@gmail.com
per ordinare clicca qui
six nations indian museum tree peace society
Native Self-Sufficiency Center, Six Nations Indian Museum,Tracking Project, Tree of Peace Society (a cura di)
Parole di Ringraziamento
Six Nations Indian Museum e The Tracking Project, 2013
Pag. 38 - € 5,00.

Info: morettig@iol.it

snyder L'isola della tartaruga Gary Snyder
L’Isola della Tartaruga
Stampa Alternativa 2004
Pag. 232 
info: morettig@iol.it
gary snyder ecologia profonda bioregionalismo italia Gary Snyder
Ritorno al Fuoco
Coniglio Editore 2008
Pag. 206
info: morettig@iol.it

la pratica del selvatico Gary Snyder
La Pratica del Selvatico
FioriGialli 2010
Pag. 225
info: morettig@iol.it
snyder_riabitare_nel_grande_flusso Gary Snyder
Ri-abitare nel Grande Flusso
Rete Bioregionale/Arianna 2001
Pag. 117
info: morettig@iol.it

selvatico coltivato bioregionalismo

AA.VV.
Rete Bioregionale
Selvatico e Coltivato
Stampa Alternativa, 2003
pag.192

bioregionalismo ecologia profonda etain addey una gioia silenziosa
Etain Addey

Italiano: Una Gioia Silenziosa
Ellin Selae 2003
Inglese: A Silent Joy
Pag. 195
per ordinare clicca qui
info: goldiehel@gmail.com
 

una_gioia_silenziosa_addey_etain_fiorigialli bioregionalismo Etain Addey
Acque Profonde
FioriGialli 2009
Pag. 258 
per ordinare clicca qui
info: goldiehel@gmail.com
angelini_il_bugiardino C.Basadonne, M.Angelini
(a cura di)
Il Bugiardino (Lunario agenda delle terre liguri)
pag. 128 
info: scrivi@quarantina.it

lanz_real_horsepower Martin Lanz
Real Horsepower
(in inglese)
Blackberry Books 2005
Pag. 75 $ 13
info:goldiehel@gmail.com
lawless_caribuddismo Gary Lawless
Caribùddismo
Arcobaleno Fiammeggiante 1998
Pag. 146 - € 10
info: morettig@iol.it

martin lanz death at monte urbino Martin Lanz
Death at Monte Urbino
a back-to-the-land whodunnit

Eyebright Books 2011
£ 12
info:goldiehel@gmail.com
the bone show
James Koller
The Bone Show
Rete Bioregionale/Coyote Books 1999/2004
Pag. 139 
info: morettig@iol.it

james koller vicino alle origini bioregionalismo
James Koller
Vicino alle Origini
Rete Bioregionale/Coyote Books 2000/2005
Pagg. 56 
info: morettig@iol.it
bacini fluviali della mente Giuseppe Moretti
Bacini Fluviali della Mente
Coyote Books 2006
Pag.21 - € 5
info: morettig@iol.it
(Anche in inglese: “Watersheds of the Mind” Coyote Books 2006)

terra_nuova AA.VV.
La Terra Racconta
AAM Terra Nuova 1997
Pag. 79 € 7
info: morettig@iol.it
LE MERAVIGLIE DELLA GENERAZIONE Massimo Angelini
Le Meraviglie della Generazione
Mimesis Edizioni 2012
Pag. 224 - € 18
info: scrivi@quarantina.it


SOLSTIZIO 2018
PUBBLICAZIONE FASCICOLO #1
Gruppo di Studio per la bioregione
del bacino idrografico del Po
bioregione po
sommario

Lato Selvatico 'Libraria'

Serie: Ri-abitare

Giuseppe Moretti/Sara Greensfelder, La gente del crinale
Etain Addey, Il genio di Vallingegno
Giuseppe Moretti, Nel lato selvatico
Giuseppe Moretti, In giro in giro per Kitkitdizze con Gary Snyder
Felice (Colaci), Storia di un contadino selvatico e anticonsumista
Mario Cecchi, Nella valle degli Elfi
Peter Berg, Bioregionale e selvatico
Roberta Borghesi, Il bioregionalismo, conoscere e rappresentare i luoghi come reti di vita

info: morettig@iol.it

Serie: Terra Poesia

Gary lawless, Per tutte le cose libere e selvatiche
Nanao Sakaki, Legna da ardere
James Koller, Canto del falco dalla coda rossa
Alessandro Spinazzi, Balene
Cosetta Lomele, Campi di rugiada
Alberto Rizzi, Antologia ecologica minima
Gary Snyder, Madre orsa
Dianella Bardelli, L.Kandell, P.Coyote; G.Snyder, A.Ginsberg, J.Kerouac (recensioni)
Alessandro Spinazzi, On the way/Strada facendo
James Koller, Nevi di un tempo
Jacqueline Fassero, senza inizio senza fine, haiku
Rita Degli Esposti, Sul calesse di Andrea
Gary Lawless, Buddhidharmacaribù
John Gian, -P- (25-27)
Franco Barbieri, il bosco pensa, la montagna guarda, il seme sogna
Gianni Milano, Briciole, un assaggio caleidoscopico
Peter Garland/James Koller, Conversations (Eng) Nov. 2013 – May 2014
Peter Garland/James Koller, Conversazioni (Ita) Nov. 2013 – May 2014
Franco Barbieri, Biopoetik
Alessandro Spinazzi, I ciottoli ruvidi dei minuti
Gianni Milano, Le mie terre
Gary Lawless, Reliquie


info: morettig@iol.it