|
PER
LA TERRA
La
Terra non appartiene all'uomo, l'uomo appartiene alla Terra
Giuseppe Moretti
(a cura di)
Per la
Terra
Ellin Selae 2007
Pagg. 200
info: morettig@iol.it
Per
la Terra
è una raccolta di narrazioni e saggi scritti da persone che
hanno scelto di stare realmente dalla parte della Terra, di vivere una
vita diversa da quella che viene imposta alla massa, e di rinnovare il senso di parentela con tutte
le sue componenti, siano esse animate o inanimate, umane e
non-umane.
Persone che hanno scelto di disimparare a guardare il mondo solo
attraverso gli occhi degli esseri umani, per riscoprire l’infinita trama di
relazioni
che lega e unisce ogni cosa. E lo fanno guarendo sé stessi
prima, e poi impartendo al proprio vivere un senso diverso di
cittadinanza.
La Terra non è nata come un mosaico di Stati e di nazioni
che si
dividono territori, risorse e primati, ma bioregioni, luoghi di vita
all'interno dei quali ogni cosa è parte di un tutto
interdipendente. Compito nostro è di riscoprire questi
meccanismi e di riadattare le nostre economie, stili di vita,
spiritualità e politiche affinché la Terra
ridiventi di
nuovo una casa per tutti.
SOMMARIO
Introduzione
di Giuseppe Moretti
Quando gli
animali… di Gary Lawless
“…torna
ancora una volta alla Terra…” di
Renato Pontiroli
La ballata
di Cà Faval di Oscar Simonetti
Ri-abitando
il Bosco Sacro di Etain Addey
Per la Terra
di Giuseppe Moretti
Entrando nel
Bacino Fluviale di Gary Snyder
Lato
Selvatico intervista Peter Berg di Giuseppe moretti
Umano
Selvatico Terra Selvatica di Dolores LaChapelle
La Mano
sulla Pietra di Matteo Meschiari
Della roccia
e della… cerqua di Gino Martinelli
Città
Verdi nel Territorio di Iuris Balboni
Città:
da Grigie a Verdi di Peter Berg
Il bacino
idrografico: cultura e solidarietà di Giorgio
Nebbia
La Custode
della Nascita di Clara Scropetta
La montagna
dei bambini di Raniero Regni
Difendere la
notte di Antonello Colimberti
Ho fatto il
pane di Silvana Mariniello
Un Antico
Futuro di Stefano Panzarasa
La
Sessuologia e l’Ecologia Umana di Paolo
D’Arpini
Ritorno alle
origini: gli Elfi di Mario Cecchi
Commiato
di Gary Snyder
Dare Voce al
Posto, una conversazione con Gary Lawless di Jaime Sayen
Futuro
Primitivo di Alessandro Curti
L’ordine
Naturale di James Koller
Ri-abitare
l’Europa, una intervista a Gary Snyder di
Guseppe Moretti
Incontro
della Rete Bioregionale di Etain Addey
Bioregioni,
la consapevolezza di abitare un luogo di relazioni di
Giuseppe Moretti
|